STRUMENTI DIAGNOSTICI SPECIALI
PROVA INIETTORI


Descrizione
MM100: RILEVATORE IMMEDIATO DI SEGNALI
- Testa l’alimentazione su componenti elettromeccanici/elettronici di un motore avvicinando la sonda al componente in esame.
- Permette di stabilire se:
- la centralina di gestione è alimentata ed assolve al suo compito di comando
- il cablaggio della centralina al componente è efficiente
- il componente in esame non è in cortocircuito verso massa
- il componente in esame non è in cortocircuito verso più
- il componente in esame è elettricamente funzionante
MM101: EGR DRIVE – COMANDO ELETTROVALVOLE
- Genera un comando in PWM variabile da 0 a 100%
- Comanda in autonomia dalla centralina: valvole EGR e geometria variabile, compressori climatizzatori a cilindrata variabile
- Serve a verificare se il componente meccanicamente é funzionante
- In abbinamento a sistemi di pulizia può aumentarne l’efficacia
- Nel controllo dei climatizzatori è indispensabile per stabilire l’efficienza del compressore e della sua valvola regolatrice
MM103: TESTER ELETTRONICO
- Tramite un segnale luminoso e sonoro misura la TENSIONE DI COMANDO da 3 a 250 volt e il comando DUTY CYCLE da 10% a 100%
- permette di testare il comando elettrico di componenti come
- elettro-iniettori common rail
- elettro-iniettori benzina / gpl
- iniettori piezoelettrici
- elettrovalvole regolatrici flusso
- elettrovalvole egr
- elettrovalvole geometria variabile ecc…
MM104: DIAGNOSI SISTEMI DI PRERISCALDO
- Tester per il controllo delle candelette di preriscaldo e dei moduli di comando
- verifica il segnale di comando che arriva dal modulo di preriscaldo o dalla centralina memorizzandone i valori.
- dopo il test, collegando lo strumento ad un pc, si ottiene una stampa riassuntiva dei grafici memorizzati.
MM105: PROVA COMPRESSIONE
Permette di verificare in pochi minuti l’efficienza della compressione dei motori endotermici direttamente a bordo del veicolo, prelevando l’alimentazione dalla batteria del veicolo
MM106: PROVA ALTERNATORE
- Verificare l’efficienza del sistema di carica dell’autoveicolo (alternatore e batteria), prelevando l’alimentazione dalla batteria del veicolo
- Mediante una serie di test, si potranno verificare i seguenti parametri:
- SOC: stato di carica
- SOE: stato di riserva energetica
- SOH: stato di salute

TESTER MM
Scheda Tecnica
Navigazione
Navigazione
Prodotti Correlati
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Compila il Form per avere una Quotazione Gratuita
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Compila il Form per avere una Quotazione Gratuita